Quale è il servizio aggiuntivo che un’agenzia immobile può offrire...
Read MoreLe differenze e le peculiarità di un’asta fallimentare
Le aste da fallimento sono un capitolo a sé stante. I termini di partecipazioni sono molto simili alle classiche procedure, con però delle importanti variabili.
Una variabile è ad esempio il fatto che questa tipologia di esecuzione fa riferimento alla normativa legata ai fallimenti che è diversa dalla tradizionale che regola le esecuzioni giudiziarie.
Il ruolo del curatore fallimentare
Il curatore fallimentare, sotto autorizzazione giudiziaria, può gestire tutti gli esperimenti, i ribassamenti e le procedure esattamente come meglio ritiene opportuno.
Rispetto a quello che la normativa prevede come abbattimento del prezzo base del 25% a ogni esperimento d’asta, in questa tipologia questo non rappresenta una condizione obbligatoria.
Nelle aste fallimentari si possono effettuare abbattimenti che variano dal 25%, al 20% e al 15%.
Le aste fallimentari non seguono le regole di normale amministrazione
Prestare attenzione a questo tipo di aste è fondamentale perché esse non seguono le regole di normale amministrazione.
Per affrontarle al meglio è necessario essere aggiornati su ogni novità, per poi poter chiedere al curatore o a chi di competenza tutte le informazioni specifiche per poter affrontare l’esecuzione in totale tranquillità.
Quale è il servizio aggiuntivo che un’agenzia immobile può offrire...
Read MoreLe differenze e le peculiarità di un'asta fallimentare Le aste...
Read MoreI servizi e i documenti essenziali per la partecipazione ad...
Read MoreLe insidie e le difficoltà nell’acquisto di un’immobile all’asta. Oggi...
Read More